Percorso di Formazione per Neofiti: Avviamento agli Appalti Pubblici
La Discovery del mondo degli appalti: leggere i bandi, comprendere i requisiti e i meccanismi di gara e mettersi alla prova.
Il percorso di formazione fornisce tutti gli strumenti basilari e pratici per affacciarsi al mondo delle gare d’appalto, è infatti dedicato a coloro che sono privi di esperienza in materia di appalti pubblici o che hanno iniziato da poco a muoversi nel mondo delle gare e necessitano di sapere come operare e gestire gli aspetti chiave, ad esempio: come leggere un bando, come verificare i requisiti e come compilare la documentazione per partecipare alla gara.
L’approccio didattico prevede un alto grado di interazione con il docente, Avvocato specializzato che risponde in tempo reale a dubbi e domande, e un taglio fortemente operativo in modo da approfondire i temi indispensabili per lavorare da subito in un ufficio gare, rispondendo in autonomia ai bandi.
La formula e i plus:
4 incontri on line, dal vivo con ampio spazio all’interazione tra partecipanti e docente e la possibilità di dibattito in tempo reale
giornate ricche di esercitazioni per mettersi alla prova
piattaforma e-learning per approfondire i contenuti grazie a documenti, normativa e test di auto-verifica
Nessun costo di trasferta: la formula on line azzera tutti i costi aggiuntivi
Possibilità di richiedere il rimborso del costo tramite Fondi Interprofessionali
TUTOR DIDATTICO
Un servizio esclusivo per seguire i partecipanti al termine del Percorso e rispondere a dubbi e domande che si incontrano nell’attività quotidiana.
Format e plus:
2 collegamenti tramite piattaforma webinar messa a disposizione da Telemat
domande e risposte in tempo reale
modalità condivisa: tutti i partecipati al servizio Tutor ascoltano le domande e le relative risposte degli altri partecipanti
giorni e orari prefissati in modo da pianificare con anticipo gli appuntamenti col Tutor e raccogliere domande e dubbi da sottoporre durante gli incontri
il nostro Tutor: un Avvocato esperto, dello Studio Zoppellari e Associati, che si coordina puntualmente con il docente al Percorso per garantire continuità didattica