Webinar
Dopo un’analisi dell’attuale quadro normativo in materia di appalti pubblici, includendo le novità del nuovo Codice Appalti, verranno approfondite le tecniche per la redazione degli atti, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per una corretta modalità di redazione della lex specialis di gara nell’ottica di favorire la miglior partecipazione e ridurre le possibili contestazioni da parte degli operatori. Verrà poi esaminato un istituto che precede l’indizione delle gare e che, sin dal Codice attualmente vigente ha segnato un momento importante particolarmente apprezzato dalle SS.AA. e dagli operatori ai fini di una più corretta costruzione della procedura: le consultazioni preliminari di mercato. Verranno quindi esaminati i criteri redazionali dei documenti di gara da parte delle SS.AA., tanto negli appalti sottosoglia che sopra soglia, con esempi pratici di clausole della lex specialis su argomenti critici e tecniche redazionali. Durante il corso sono previsti momenti di confronto e l’esame di casi pratici, utili a calare nella realtà quotidiana le tecniche apprese. Gli iscritti avranno la possibilità di interagire con i docenti e porre domande e quesiti specifici.